2 Giugno Festa della Repubblica
- noipersumirago
- 1 giu 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 14 giu 2023
Votare, esprimere la propria opinione, avere il diritto di poter partecipare alle decisioni.
Fino al 2 giugno 1946 alle donne era preclusa la possibilità di votare. Le donne, figlie mogli e mamme, non avevano diritto a partecipare alle decisioni del paese. Erano massaie, casalinghe, operaie e molto altro, contribuivano allo sviluppo del paese ma il diritto di dire la propria opinione le era precluso. Sembrano tempi di epoche medioevali, eppure era solo settantasette anni fa. In realtà il "regime" democratico non era una reale possibilità. Le decisioni, le più importanti, erano ad appannaggio della corona e dell'aristocrazia che controllava un ramo del Parlamento.
Per cui possiamo oggi definire il 2 giugno 1945 come lo spartiacque, il passaggio da una finta democrazia alla vera libertà.









Commenti